Latino alle medie? Il linguista Serianni approva, ma avverte: poche scuole diranno sì

Luca Serianni, linguista, professore emerito di Storia della Lingua all’Università La Sapienza e accademico dei Lincei e della Crusca

Sta suscitando consensi su consensi la proposta del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, di riportare lo studio del latino e del greco nelle scuole medie, sfruttando l’autonomia decisionale degli istituti scolastici: tantissimi addetti ai lavori, soprattutto insegnanti, hanno manifestato interesse vivo. Anche gli esperti sono dello stesso parere: l’idea è “sicuramente apprezzabile, il principio è giusto”, ha commentato il linguista Luca Serianni, professore emerito di Storia della Lingua all’Università di Roma La Sapienza e accademico dei Lincei e della Crusca.

“Benvenuto latino”

Interpellato dall’AdnKronos, l’esperto linguista ha detto che l’idea è “buona” perchè rientra nel margine di autonomia che hanno le scuole”.

Serianni, però, non si aspetta un’adesione massiccia. Anzi. “Se la norma entrerà in vigore – tiene a dire – non so quante saranno le scuole che attiveranno corsi …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/latino-alle-medie-il-linguista-serianni-approva-ma-teme-che-poche-scuole-diranno-si Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000