Blocco stipendiale 2013, quali rimedi?
Il DL 78/2010, convertito nella Legge 122/2010, ha disposto il blocco degli stipendi per il personale pubblico negli anni 2011, 2012 e 2013 prevedendo espressamente il blocco delle progressioni di anzianità, con la conseguente “non utilità” ai fini della progressione stipendiale degli anni 2010, 2011 e 2012.
Il D.P.R. n. 122/2013 ha inoltre prorogato sino al 31 dicembre 2013 il blocco degli automatismi stipendiali per il personale del Comparto Scuola.
Pertanto, ne è derivata la proroga di un anno delle classi di stipendio e degli scatti con decorrenza dal 2 gennaio 2013 in poi, spostando di fatto in avanti di un anno la progressione stipendiale e la fascia di anzianità.
L’anno 2013 non risulta utile ai fini della carriera
Tutti i docenti che, a causa del blocco della progressione stipendiale relativo all’anno 2013, abbiano perso e/o rischiano di perdere i benefici di una progressione stipendiale che in mancanza di tale …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/blocco-stipendiale-2013-quali-rimedi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: