Dispersione scolastica, Italia tra i peggiori del Vecchio Continente
La spiccata e organica analisi proposta dalla testata on-line TrueNumbers relativa al tasso di abbandono prematuro del mondo della formazione e della scuola da parte degli studenti e delle studentesse italiani offre un panorama coeso della problematica a livello comunitario. I dati sono forniti, in tal caso, da Eurostat, ente statistico che osserva da decenni tali fenomeni.
L’incidenza di una formazione tenuta in modalità mista, o del tutto a distanza, ha inciso pesantemente ed ha contribuito a desertificare l’interesse, la predisposizione e limitare le opportunità di scambio, dialogo e dibattito degli studenti, che naturalmente avviene in classe; tale limitazione ha contribuito a rendere esponenziale, purtroppo, i tassi di abbandono e dispersione scolastica, specie nel Mezzogiorno, pesantemente colpito.
Sono poche (5) le realtà europee e del SEE ad avere dati meno incoraggianti dei nostri, nonostante si possano trattare di paesi ricchi e avanzati, tra cui figura, ad esempio, l’Islanda, …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/dispersione-scolastica-italia-tra-i-peggiori-del-vecchio-continente Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: