Concorso ordinario infanzia e primaria: saranno considerate valide entrambe le risposte del quesito errato

Abbiamo già dato notizia in un precedente articolo di un errore nella risposta ad un quesito del concorso ordinario infanzia e primaria.
Come già da noi riportato, la FLCG CGIL ha avanzato al Ministero la proposta di integrare l’ammissione alla prova orale del concorso a tutti coloro che hanno raggiunto il punteggio di 68 punti, senza penalizzare chi ha raggiunto quota 70/100 grazie ai punti assegnati dal quesito in questione.
Ora, sempre la FLC CGIL ha informato della comunicazione del Capo Dipartimento che conferma che il Ministero, su indicazione dello stesso Comitato Scientifico Nazionale, valuterà come corrette entrambe le risposte che richiamano le misure dispensative e compensative (mentre rimangono chiaramente errate le altre due opzioni).
La domanda, ricordiamo, era la seguente:
Assegnare maggiore tempo per svolgere un’attività ad un alunno con DSA o con BES può definirsi una misura:
PreventivaPalliativaCompensativaDispensativa.
In un primo momento la commissione …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-ordinario-infanzia-e-primaria-saranno-considerate-valide-entrambe-le-risposte-del-quesito-errato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: