Pubblicata l’Ordinanza mobilità, date ufficiali: docenti (28 febbraio-15 marzo), Ata (9 -25 marzo)

Il personale docente ed ATA invia le domande di trasferimento e di passaggio, corredate dalla
relativa documentazione, all’Ufficio scolastico regionale – Ufficio territorialmente competente
rispetto alla provincia di titolarità o di assunzione – attraverso il portale Istanze on line del sito
del Ministero dell’istruzione.

Tutte le scadenze:

Il termine iniziale per la presentazione delle domande di mobilità per il personale docente è
fissato al 28 febbraio 2022 e il termine ultimo è fissato al 15 marzo 2022.

Il termine iniziale per la presentazione delle domande di mobilità per il personale educativo è
fissato al 1° marzo 2022 e il termine ultimo è fissato al 21 marzo 2022.

Il termine iniziale per la presentazione delle domande di mobilità per il personale ATA è fissato
al 9 marzo 2022 e il termine ultimo è fissato al 25 marzo 2022.

I termini per le successive operazioni e per la pubblicazione dei movimenti, definiti secondo i
criteri previsti dal CCNI 2022, sono:

a) per il personale docente per tutti i gradi di istruzione, ivi inclusi i docenti delle discipline
specifiche dei licei musicali, il termine ultimo di comunicazione al SIDI dei posti
disponibili è il 19 aprile 2022, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande
di mobilità è il 23 aprile 2022 e la pubblicazione dei movimenti è fissata al 17 maggio
2022;

b) per il personale educativo, il termine ultimo di comunicazione al Sidi delle domande di
mobilità e dei posti disponibili è il 22 aprile 2022 e la pubblicazione dei movimenti è
fissata al 17 maggio 2022;

c) per il personale ATA, il termine ultimo di comunicazione al SIDI delle domande di
mobilità e dei posti disponibili è il 6 maggio 2022 e la pubblicazione dei movimenti è
fissata al 27 maggio 2022.

Il personale scolastico destinatario di nomina giuridica a tempo indeterminato, successivamente
al termine di presentazione delle domande di mobilità, può presentare domanda entro 5 giorni
dalla nomina e, comunque, nel rispetto dei termini ultimi per la comunicazione al SIDI delle
domande di mobilità di cui al comma 4.

La richiesta di revoca della domanda può essere presentata sino a dieci giorni prima del termine
ultimo per la comunicazione al SIDI delle domande di mobilità di cui al comma 4.

Scarica l’Ordinanza: m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000045.25-02-2022

Scarica gli allegati: Mobilità 2022/23, le dichiarazioni da allegare alle istanze di mobilità

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/02/25/pubblicata-lordinanza-mobilita-date-ufficiali-docenti-28-febbraio-15-marzo-ata-9-25-marzo/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000