In tempo di guerra la scuola educa alla pace con Save The Children
In mezzo ad una guerra che sta mostrando tutto il suo corredo di mostruosità, la scuola che cosa può fare se non attivare percorsi di educazione alla pace?
Un prezioso aiuto ci giunge da Save The Children che propone approfondimenti, risorse e consigli per parlare con bambini e ragazzi di ciò che sta accadendo e realizzare nelle scuole attività per promuovere la pace, dalla scuola primaria alla secondaria di II grado. Riscoprendo insieme alle nuove generazioni la vera essenza della pace, potremo custodirla o difenderla dove oggi è più a rischio.
Ecco dunque alcune linee tematiche che possono essere approfondite in classe
- Come parlare della guerra in Ucraina? Un approfondimento sulla complessità della guerra e consigli di attività e laboratori utili ad orientarsi, anche alla luce dell’articolo 11 della nostra Costituzione.
- Risorse didattiche sulla pace. Risorse e attività per parlare della guerra a scuola (6-18 anni), realizzando percorsi di educazione alla pace.
- 10 libri sul tema della pace e della guerra. Parlare della guerra con bambini e ragazzi non è semplice. I libri possono essere un valido aiuto per stimolare il dibattito.
- Ucraina: scuole sotto attacco. In Ucraina i bombardamenti hanno colpito le scuole: gli attacchi stanno mettendo in pericolo la vita e il futuro di milioni di bambini, tutto questo è inaccettabile.
Articoli correlati
Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/attualita/8022-in-tempo-di-guerra-la-scuola-educa-alla-pace-con-save-the-children.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/