Co.co.pro e contratti d’opera: il Giudice del Lavoro accoglie il ricorso in favore del personale ATA

Con plurime sentenze già rese dai Tribunali campani e da ultimo dal Tribunale di Benevento in data 3.2.2022, il Giudice del Lavoro ha accolto i ricorsi patrocinati dall’avv. Vincenzina Salvatore del Foro di Avellino contro il Ministero dell’Istruzione per il riconoscimento del servizio prestato nella scuola con contratti a tempo determinato (contratti a progetto, contratti d’opera e co.co.co) ai fini dell’inserimento nella Terza Fascia delle Graduatorie di Istituto per il Personale ATA.

In particolare, sposando integralmente la tesi propugnata dalla difesa, i Giudici adìti hanno affermato “… che tale servizio deve trovare il medesimo riconoscimento accordato al personale assunto dal Ministero in osservanza del principio di non discriminazione di cui alla clausola 4 dell’Accordo Quadro (più volte oggetto di interpretazione da parte del giudice Eurounitario e della Suprema Corte – cfr. Cass. 22558 e 23868 del 2016 e le successive sentenze conformi fra le quali si segnalano, …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/co-co-pro-e-contratti-dopera-il-giudice-del-lavoro-accoglie-il-ricorso-in-favore-del-personale-ata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000