Il servizio svolto nelle scuole paritarie non vale per ricostruzione carriera e mobilità, lo dice la Cassazione

Sui servizi svolti nelle scuole paritarie, la Cassazione continua a confermare il suo orientamento negativi in materia: non possono essere considerati ai fini della ricostruzione della carriera e per la mobilità definitiva ed annuale, riconoscimento come servizio di ruolo.

Secondo la Cassazione, fino a quanto non cambierà la legge, difficilmente potrà mutare la situazione in tal senso.

Esaminando la richiesta di riconoscimento dei periodi di servizio svolti presso un scuola arcivescovile, il giudice ha ritenuto che “non si dà luogo all’equiparazione del rapporto di lavoro che intercorre con le scuole paritarie con quello instaurato in regime di pubblico impiego privatizzato, attesa la persistente non omogeneità dello status giuridico del personale docente”.

Anief non ci sta e annuncia che intende continuare la sua battaglia legale. “Viene da chiedersi – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – per quale motivo allora il servizio prestato nelle scuole paritarie nel sistema nazionale di istruzione vale per l’immissione in ruolo. Lo continuiamo a chiedere da tempo all’amministrazione scolastica, ma a questa domanda ancora nessuno ha risposto. Di certo, Anief non si ferma: apriremo una denuncia al Comitato europeo dei diritti sociali”.

Continua la lettura su: https://www.scuola-blog.it/2022/03/07/il-servizio-svolto-nelle-scuole-paritarie-non-vale-per-ricostruzione-carriera-e-mobilita-lo-dice-la-cassazione/ Autore del post: Scuola Blog Fonte: https://www.scuola-blog.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000