Quadretto tridimensionale per Pasqua

Per Pasqua possiamo realizzare un quadretto tridimensionale.

Destinatari: bambini della scuola dell’infanzia (5 anni),  bambini della scuola primaria. Questa attività favorisce: lo sviluppo del coordinamento oculo-manuale.

Materiale occorrente:

cartoncino bianco A4, fogli colorati A4 per realizzare l’uovo, pennarelli o pastelli, piccola fustellatrice per fare i cuori, appendicartelli adesivi, colla e forbici.

Procediamo seguendo la spiegazione video.

Dopo aver completato il quadretto si può incollarlo su un cartoncino colorato più grande in modo da realizzare una cornice che potrà essere decorata con dei cuoricini di carta. 

Suggerimenti

Potete trovare l’indice di tutte le attività disponibili per …..

Continua la lettura su: https://fantavolando.it/quadretto-tridimensionale-per-pasqua/ Autore del post: Fantavolando Fonte: https://fantavolando.it

Articoli Correlati

Felici come una Pasqua grazie alla matematica!

In vista delle prossime vacanze pasquali, non vorremo lasciare i nostri bambini sprovvisti di una scheda anti-noia da colorare e del loro consueto TRAINING CALCOLO MENTALE? Ma certo che no…

…per questo motivo ho creato tre schede, di cui due dedicate a rompicapi con esplicitato il livello di difficoltà (LIVELLO FACILE: classi seconda/terza, LIVELLO DIFFICILE: classi quarta/quinta) che renderanno i compiti delle vacanze dei nostri bambini un’occasione divertente per mantenere allenata la mente.

Cosa aggiungere? Auguri!

PS consiglio di sfruttare le schede anche per lavorare sul MATH TALK, ad esempio: quanti numeri può valere il pulcino della scheda “Rompicapo pasquale, facile”?

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000