Troppi compiti e poco tempo libero per gli studenti
On.le Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi,
Salve, mi chiamo Leonardo e sono uno studente del secondo anno di un liceo linguistico. Le scrivo per porre alla sua attenzione una problematica di tutti noi studenti liceali e no.
Classi pollaio, scuole distrutte, stress per compiti e interrogazioni, NESSUN TEMPO LIBERO.
Il problema principale sono i compiti.
Dopo che uno studente passa sei ore a scuola e forse altrettante sull’autobus vuole solo tornare a casa per divertirsi, uscire con gli amici o comunque rilassarsi. Invece si ritrova a studiare ore e ore tutte le materie perché poi ha delle interrogazioni o verifiche, finendo poi la sera tardi e non aver fatto nient’altro oltre a studiare.
Stessa cosa succede durante le vacanze, dove i docenti assegnano tantissimi compiti e così facendo apposto di divertirci con i nostri amici o familiari ci ritroviamo a studiare.
Il 27 maggio 1991, l’Italia ha ratificato, …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/troppi-compiti-e-poco-tempo-libero-per-gli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: