Educare alla relazione: come essere considerati buoni genitori nel XXI secolo

di Anna Maria De Luca
Il punto di vista psicoanalitico applicato alla scuola: Nicolò Terminio, psicoterapeuta e docente all’istituto di ricerca di psicoanalisi applicata di Milano e alla scuola di specializzazione Coirag di Torino, in “Educare alla relazione” (EDB ediz.) si chiede come si fa ad essere considerati dei buoni genitori nella società del ventunesimo secolo dove ciò che sembra orientare la progettualità di ciascuno è il criterio di performance e di affermazione di sé e il rapporto genitori – figli rischia di diventare un’ulteriore banco di prova per le proprie competenze personali e sociali. Il rischio, scrive Terminio, è quello di capovolgere la fisiologia della trasmissione intergenerazionale se i genitori dipendono dalla valutazione che figli fanno di loro. Ci si può così trovare di fronte a casi limite dove i genitori non riescono a dire no ai figli per paura di scontentarli: “in questi …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/educare-alla-relazione-come-essere-considerati-buoni-genitori-nel-xxi-secolo/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/