Rete nazionale scuole Green: dopo il Coronavirus. Riflessione sul ruolo della scuola nella costruzione di una società sostenibile

A distanza di quattro mesi dalla sua nascita, la Rete nazionale scuole green può contare sull’adesione di circa 1000 scuole, diffuse su tutto il territorio nazionale. Il 20 aprile 2020, a ridosso della Giornata Mondiale della Terra, si era riunito il Consiglio della rete, che comprende i referenti di tutte le regioni, ha elaborato una “Lettera Aperta sul dopo Coronavirus”. Una riflessione comune sul ruolo della scuola nella costruzione di una società sostenibile. Oggi, in occasione della Giornata mondiale della Terra 2022, ne riproponiamo i tratti salienti illustrati dai Dirigenti Scolastici delle Scuole capofila, Firmani, Lancellotti e Presilla.
Perché la Rete ha avvertito l’esigenza di redigere un simile documento? (Firmani)
“A partire dalla Rivoluzione industriale la produttività è andata crescendo secondo incrementi via via maggiori, utilizzando le risorse per costruire un modello di sviluppo tecnologico, economico e sociale teso all’accumulazione di ricchezza, indipendentemente dall’omogeneità della sua …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/rete-nazionale-scuole-green-la-scuola-dopo-il-coronavirus-riflessione-sul-ruolo-della-scuola-nella-costruzione-di-una-societa-sostenibile/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/