Diagnosi precoce dell’autismo, il progetto NIDA

Un’informazione utile per i genitori in attesa di un bambino o che hanno già un/a figlio/a con una diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico (ASD), per i genitori di neonati prematuri e di neonati piccoli per età gestazionale: potete partecipare al progetto NIDA per condividere riflessioni o eventuali problematiche. Di cosa si tratta? Il Network NIDA è coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità ed è composto da Centri di ricerca e Istituti Clinici di alta e altissima specializzazione attivi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo del Network è di identificare eventuali segnali precoci dei Disturbi del Neurosviluppo nelle popolazioni a basso e ad alto rischio (fratellini di bambini diagnosticati con ASD, neonati prematuri e neonati piccoli per età gestazionale) a partire dalla fase neonatale.
Come funziona? Nida è nato in seguito al decreto ministeriale del 30.12.2016 che disciplina le modalità di utilizzo del fondo per la cura dei …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/diagnosi-precoce-dellautismo-il-progetto-nida/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/