Il mancato riconoscimento del 2013 colpisce anche i pensionati

Dopo il recupero degli anni 2010, 2011, 2012, solo il 2013 non è valido ai fini della progressione economica della carriera. La conseguenza è che si ritarda di un anno ogni scatto stipendiale. La perdita economica, nell’ultima fascia stipendiale, relativa ad un solo anno, varia dai 747,31 euro per un’insegnante dell’infanzia ai 994,91 euro per un docente della scuola secondaria di II grado.

Si tratta, per il personale in servizio, di una perdita una tantum. La cosa cambia aspetto per i docenti andati in pensione dopo il 2013 e per quelli che ci andranno in futuro. Per questi ultimi la conseguenza della perdita del 2013 potrebbe addirittura vanificare 6 anni di servizio effettivamente prestati!
Un esempio concreto è quello del docente che va in pensione senza aver maturato lo scatto stipendiale successivo perché gli mancava solo un altro anno di servizio. In buona sostanza se gli fosse stato …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-mancato-riconoscimento-del-2013-colpisce-anche-i-pensionati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000