Bella Ciao vietata a scuola? Bianchi dice no: “Canzone che appartiene alla nostra storia democratica. I nostri ragazzi sono liberi di cantarla”

Di redazione

Nel corso dell’intervista a Il Messaggero, il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha parlato anche delle polemiche riguardanti la canzone “Bella Ciao”

“Il 25 aprile è la nostra Festa della Liberazione. Celebriamo la sconfitta del nazifascismo e l’impegno di donne e uomini per la conquista della libertà e della democrazia. È fondamentale ricordarla, così come dobbiamo sempre mantenere vivo l’insegnamento e i valori della nostra Costituzione. Bella ciao è una canzone che appartiene alla nostra storia democratica. E per questo i nostri ragazzi sono liberi di cantarla”.

Docente assegna compito agli alunni: “Imparate ‘Bella Ciao’ e filmatevi durante l’esecuzione”. Divampa la polemica

25 aprile, niente ‘Bella Ciao’ suonata dagli studenti. Il sindaco: “Canzone divisiva”. E la scuola ritira la propria partecipazione alle celebrazioni

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000