Riforma formazione e reclutamento/1. La proposta

Contenuti correlati
La bozza di decreto legge sulla formazione iniziale, l’abilitazione e il reclutamento degli insegnanti delle scuole secondarie, nonché sulla formazione in servizio incentivata e sulla valutazione di tutti gli insegnanti – che ha avuto il via libera in Consiglio dei Ministri lo scorso 21 aprile inserendole nel decreto per accelerare la realizzazione del Pnrr – sta mettendo in subbuglio il mondo politico e sindacale, prima che il fermento si diffonda all’interno della categoria, non ancora pienamente informata e consapevole delle numerose novità contenute e dei possibili impatti.
Trattandosi di un decreto legge, che deve essere discusso e convertito in legge dal Parlamento entro 60 giorni, è prevista una procedura “risparmia-tempo” rispetto a un disegno di legge, che ha suscitato però numerose proteste, come riferiamo in dettaglio nella notizia successiva.
I contenuti di maggior rilievo del provvedimento, in base alla bozza circolata, …..
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/riforma-formazione-e-reclutamento-1-la-proposta/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/