LA FARFALLA CUCCHIAIO

Ciao a tutti, oggi voglio farvi vedere lo splendido lavoro di Annese Romano e della sua bravissima bambina, una farfalla con un cucchiaio di plastica.

Per replicare questo lavoro avrete bisogno di

-busta trasparente a4 (per le ali)

-fili di lana (per ricoprire il cucchiaio)

-cucchiaio di plastica

-scovolini (per le antenne)

-colla e pennarello indelebile (per disegnare il viso).

Come si fa:

Per prima cosa fare dipingere le ali, successivamente ricoprire il cucchiaio di plastica con la lana. Assemblare il tutto.

Splendido lavoro,vero? Grazie Annese, alla prossima, per il suo profilo Facebook lo trovate qui

https://www.facebook.com/mariaanneseromano/

Per altro con le farfalle qui

LA FARFALLA PRIMAVERA

LA PACE FARFALLA da colorare

LA FARFALLA IN PIXEL ART

DA BRUCO A FARFALLA

FARFALLE… DI SPUGNA

VLADIMIR KUŠ (Kush), PARTENZA DELLA NAVE ALATA

DA BRUCO A FARFALLA LAVORETTO (HUNGRY CATERPILLAR SONG) CON VIDEO

Continua la lettura su: https://www.crearegiocando.it/2022/04/27/la-farfalla-cucchiaio/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=la-farfalla-cucchiaio Autore del post: Creare Giocando Fonte: https://www.crearegiocando.it/

Articoli Correlati

VLADIMIR KUŠ (Kush), PARTENZA DELLA NAVE ALATA

Ciao a tutti, la splendida “Partenza della nave alata” di Vladimir Kuš per parlare di surrealismo, ma come possiamo realizzare il veliero a scuola?Semplicemente con i nostri stampabili.

Vladimir Kuš è un pittore nato nel 1965, spesso viene associato a Salvador Dalì per i suoi dipinti surrealisti. Kush usa molto spesso le farfalle, ad esempio all’interno della mela, su un libro o come in questo caso per le vele di questo splendido veliero. Purtroppo su internet troverete spesso questo dipinto associato a Dalì ( come altri suoi)

Prima delle foto voglio farvi vedere un video dove potete conoscere meglio questo fantastico pittore che ama definirsi “realista metaforico” e non semplice surrealista e dove vi faccio vedere come costruire il veliero.

Qui link per iscrizione al canale

https://youtube.com/channel/UCPww49OogSKXKFeUwViUG-A

[embedded content]

Le pagine si scaricano qui

IL BACIO DI KLIMT IN PIXEL ART, 20 SCHEDE

IL PUZZLE ALBERO DELLE STAGIONI con elementi (foglie, fiori, fiocchi, mele, fiocchi di neve)

PROBLEMI CON I SEGMENTI, CREATIVI, CON IMMAGINI IN PIXEL ART, puzzle e numeri decimali (HALLOWEEN…ma non solo)

LIBRO, SCUOLA PRIMARIA

LABORATORIO FRIDA KAHLO: poster PIXEL ART, coding PERCORSO, PIXEL PICCOLO

KIRCHNER, MARZELLA RIPOSO 1910, ESPRESSIONISMO

INSIDE OUT, EMOZIONI IN PIXEL ART

CARAVAGGIO ”RAGAZZO MORSO DA UN RAMARRO” 30 schede pixel art

GIUDITTA E OLOFERNE, CARAVAGGIO 80 SCHEDE IN PIXEL ART. POSTER GIGANTE

GATTO E UCCELLO DI KLEE IN PIXEL ART

PIATTINI, MERLA

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Stefania Tamisi e della sua pluriclasse 1* e 2*,Scuola primaria Gianni Rodari di Pettorazza Grimani, provincia di Rovigo
Per prima cosa vi faccio vedere le bellissime foto del lavoro, semplice ma d’effetto.
per copiare questo lavoro avrete bisogno di:
-Piattini azzurri
-Cartoncino nero e arancione per le merle e per il cartellone.
-Pennarello nero, colla, forbici
-Bastoncini di legno.
Per prima cosa i bambini andranno a creare la merla, in modo molto semplice, tagliando due cerchi, uno più grande e uno più piccolo (vi ho lasciato anche un pdf con dei cerchi nel caso i bimbi siano piccoli per usare il compasso o nel caso non abbiate delle fustelle).
Successivamente aggiungeranno il becco, disegneranno le ali, gli occhi e potranno creare lo sfondo con tempera e cotton fioc. Una volta asciutto, potranno assemblare tutto al piatto con la colla. Per il bastoncino in legno meglio usare abbondante vinilica o colla a caldo.
A questo punto potranno creare il cartellone, come potete vedere il risultato è davvero bello! Complimenti a Stefania e anche ai bambini!
Qui una pagina di cerchi, erano per un altro lavoro ma potrebbero servire per prendere misure e usare da modello.
Per altro a tema qui:
LA MANO MERLA
MERLA FILASTROCCA E LAVORETTO 2
LA MERLA…DI COTONE
LA MERLA, DISEGNI SU CARTONCINO NERO
LA MERLA, PIXEL ART
I GIORNI DELLA MERLA, la merla sale e scende dal camino, con vide
MERLA filastrocca e lavoretto

I GIORNI DELLA MERLA, LAVORO COOPERATIVO

Per acquistare i piattini azzurri su amazon qui:
https://amzn.to/42JurkT
Prodotti correlati

1. PIXEL ART STOCK LOTTO 3 LABORATORI MOSTRI FANTASMINI, HALLOWEEN E NON, 29 PAGINE

10 BEARS IN THE BED, DALLA CANZONCINA …AGLI ORSETTI CHE CADONO DAL LETTO. PIXEL ART
2,50€ Il prezzo originale era: 2,50€.1,60€Il prezzo attuale è: 1,60€.

101. IL PUZZLE ALBERO DELLE STAGIONI con elementi (foglie, fiori, fiocchi, mele, fiocchi di neve)

103. IL BACIO DI KLIMT IN PIXEL ART, 20 SCHEDE, CONTORNO E FIORELLINI

Prodotti in offerta

10 BEARS IN THE BED, DALLA CANZONCINA …AGLI ORSETTI CHE CADONO DAL LETTO. PIXEL ART
2,50€ Il prezzo originale era: 2,50€.1,60€Il prezzo attuale è: 1,60€.

5 LITTLE DUCKS, PIXEL ART PUZZLE, 6 SHEETS + 6 SCHEETS CODES, 5 PICCOLE ANATRE, CANZONCINA INGLESE PUZZLE!
3,00€ Il prezzo originale era: 3,00€.2,50€Il prezzo attuale è: 2,50€.

FRUIT LAB, 11 SHEETS, CODING-PIXEL ART 10×10 tabs
3,20€ Il prezzo originale era: 3,20€.2,80€Il prezzo attuale è: 2,80€.

IL CALENDARIO DELL’AVVENTO DI NATALE IN PIXEL ART, CODING DALLA MAESTRA AI BAMBINI REGALO
5,00€ Il prezzo originale era: 5,00€.4,00€Il prezzo attuale è: 4,00€.

IL MAGO DI OZ, VERSIONE BABY, SCHEDE 10X10 pagine
3,20€ Il prezzo originale era: 3,20€.2,50€Il prezzo attuale è: 2,50€.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000