Avvio anno scolastico 2022/23, Nota Ministero Istruzione su cerimonia d’apertura

Apertura anno scolastico 2022/23, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la Nota N. 587 del 27 aprile 2022 recante come oggetto: ‘Cerimonia d’inaugurazione dell’anno scolastico 2022/2023’. La Direzione Generale comunica che si sta avviando la fase di selezione funzionale relativa all’organizzazione della Cerimonia di inaugurazione del prossimo anno scolastico.

Cerimonia apertura nuovo anno scolastico 2022/23, Nota Ministero Istruzione N. 587

Nella Nota in questione, si conferma che la ‘Cerimonia avrà luogo nel mese di settembre 2022 alla presenza del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Istruzione, delle massime Autorità dello Stato, con la partecipazione di esponenti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e delle delegazioni di istituti scolastici provenienti da tutto il territorio nazionale. 

La Cerimonia intende mettere in risalto il lavoro svolto negli Istituti scolastici da dirigenti, docenti, studentesse e studenti in materia di educazione ambientale, innovazione tecnologica, educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, contrasto di ogni forma di bullismo, cyberbullismo, di pace e integrazione tra i popoli e di sensibilizzazione contro ogni forma di odio, violenza o prevaricazione.

L’evento, che sarà trasmesso in diretta su Rai 1 con il programma “Tutti a scuola”, ospiterà le migliori esperienze educative e formative realizzate dalle scuole italiane e darà spazio alle capacità creative e artistiche degli studenti su musica, teatro, danza, cinema, arte e moda. Le Istituzioni Scolastiche sono quindi invitate a proporre attività o esibizioni sui temi, sopra indicati. 

Al fine di garantire ogni utile attività preparatoria, si invitano le Istituzioni Scolastiche, che intendano partecipare, a inviare il materiale prodotto, corredato dagli allegati n. 1 (compilazione a cura dell’Istituzione scolastica e Allegato n. 2 (Liberatoria), entro e non oltre 13 giugno 2022 al seguente indirizzo mail: elaborati.studenti@istruzione.it (indicare nell’oggetto “apertura anno scolastico 2022/2023”). I lavori inviati saranno valutati da una Commissione, composta da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e dalla RAI, che provvederà alla valutazione e alla successiva selezione, delle migliori proposte pervenute. 

Nel rappresentare che il giudizio della commissione è insindacabile si rappresenta che i lavori pervenuti non saranno restituiti. Si precisa inoltre che, per esigenze tecniche, ogni istituto scolastico potrà inviare un solo elaborato e la messa in opera di ogni singola attività non potrà superare i 3 minuti, qualunque sia la durata originale’.

NOTA 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/04/28/avvio-anno-scolastico-2022-23-nota-ministero-istruzione-su-cerimonia-dapertura.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=avvio-anno-scolastico-2022-23-nota-ministero-istruzione-su-cerimonia-dapertura Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000