Precari docenti e ATA: hanno diritto all’anzianità di servizio?

I precari docenti e ATA hanno diritto alla progressione economica derivante dall’anzianità di servizio? Negli anni scorsi, la Cassazione ha affrontato la questione. Come ricorda l’avv, Marco Barone, l’ordinanza del 19/08/2020, n. 17314 affronta un caso in cui i ricorrenti hanno richiesto al Ministero dell’istruzione il risarcimento dei danni, oltre che per per la abusiva stipula di plurimi contratti di lavoro a termine, anche per la progressione stipendiale per anzianità di servizio maturata nel tempo.

Anzianità di servizio dei precari

Per i giudici, viene confermato il principio secondo cui nel settore scolastico, la clausola 4 dell’Accordo quadro sul rapporto a tempo determinato recepito dalla direttiva n. 1999/70/CE, impone di riconoscere l’anzianità di servizio maturata al personale del comparto scuola assunto a tempo determinato ai fini dell’attribuzione della medesima progressione stipendiale prevista per i dipendenti a tempo indeterminato dai CCNL succedutisi nel tempo.

Inoltre, si sottolinea che vanno disapplicate le disposizioni dei CCNL che, prescindendo dalla anzianità maturata, commisurano in ogni caso la retribuzione degli assunti a tempo determinato al trattamento economico iniziale previsto per i dipendenti a tempo indeterminato. (Cass. 5 agosto 2019, n. 20918; Cass. 7 novembre 2016, n. 22558).

Il diritto alla progressione economica

Per i giudici la progressione economica spettante ai precari docenti e ATA è un diritto. La stabilizzazione (assunzione a tempo indeterminato) “non fa venire meno i diritti retributivi maturati anteriormente per effetto dell’anzianità di servizio stessa”. Semmai, dovrebbe comportare il ricalcolo dell’anzianità di servizio (a fini giuridici ed economici) in base ai criteri stabiliti.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/04/28/precari-docenti-e-ata-hanno-diritto-allanzianita-di-servizio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=precari-docenti-e-ata-hanno-diritto-allanzianita-di-servizio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000