Concorso ATA 24 mesi: tabelle di valutazione e file calcolo punteggio

L’istanza per l’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi potrà essere presentata entro il 18 maggio, su Istanze online. La UIL Scuola ha pubblicato un portale dedicato, con materiali utili ai fini della corretta compilazione della domanda. Tra gli strumenti consultabili ci sono le tabelle di valutazione suddivise per profilo e il calcolatore del punteggio per i titoli e i servizi.

Punteggio titoli e servizi, graduatorie ATA 24 mesi

Nel file Excel messo a disposizione sul portale, è possibile inserire:

  • il titolo di accesso,
  • eventuali titoli di cultura aggiuntivi,
  • il servizio prestato presso scuola statale,
  • il servizio prestato presso scuola non statale,
  • altro servizio statale e altro servizio non statale,
  • servizio in altre amministrazioni.

Il servizio svolto vale:

  • 0,50 punti al mese o frazione superiore a 15 giorni se prestato nelle scuole statali;
  • 0,25 punti per ogni mese (o 16 giorni) se svolto in scuole non statali;
  • 0,10 punti per ogni mese di servizio o frazione superiore a 15 giorni per altro servizio prestato in scuola statale;
  • 0,05 punti per altro servizio prestato in scuole non statali;
  • altro servizio per i profili del guardarobiere, addetto alle aziende agrarie e del collaboratore scolastico viene valutato con 0,15 punti al mese.

LINK ALLE TABELLE DI VALUTAZIONE

CALCOLATORE PUNTEGGIO

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/02/concorso-ata-24-mesi-tabelle-di-valutazione-e-calcolo-punteggio.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=concorso-ata-24-mesi-tabelle-di-valutazione-e-calcolo-punteggio Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000