Sciopero 6 maggio: ha partecipato l’1%; sindacati soddisfatti

Arrivano i primi commenti sullo sciopero nazionale della scuola proclamato dai sindacati di base (Cub Sur, Cobas Scuola, Usb, Unicobas e Cobas scuola Sardegna e Saese).

Intanto va segnalato che secondo i primi dati resi noti dal Ministero la protesta avrebbe coinvolto l’uno per cento del personale della scuola, dato che diversi responsabili nazionali dei sindacati che aveva proclamato lo sciopero considerano accettabile.

Alfonso Natale, coordinatore nazionale della Cub, non ha dubbi: “La protesta è solo all’inizio”.
L’elenco delle rivendicazioni è lungo: “Si devono subito aprire cantieri in ogni scuola per metterle a norma. Servono la stabilizzazione immediata dei precari, il rinnovo del contratto con consistenti aumenti salariali per il personale il cui stipendio è fermo da troppi anni, l’internalizzazione dei servizi affidati all’esterno e la stabilizzazione del personale Covid (docenti e Ata)”.

 “Dopo il riuscito sciopero di ieri – afferma Marcello Pacifico, segretario nazionale Anief – ci dichiariamo …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sciopero-6-maggio-ha-partecipato-l1-sindacati-soddisfatti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000