Mamme contro la violenza delle baby-gang a Napoli

Vincenzo De Luca: foto AdnKronos

Un centinaio di mamme  a Napoli  hanno animato un flash-mob contro la violenza delle gang ai danni dei ragazzini, scrivendo un grido di aiuto sulle magliette che hanno indossato durante la manifestazione: “Salvate i nostri figli dalla violenza”.

Il flash-mob nasce dopo i numerosi atti di aggressione da parte di ragazzi che nei fine settimana, nei luoghi di raduno della movida, prendono di mira loro coetanei. E allora  le mamme hanno deciso di scendere in piazza per chiedere alle istituzioni maggiore presenza e prevenzione da parte delle forze dell’Ordine.

Ma chiedono pure, oltre alla prevenzione e alla presenza più attenta e capillare delle forze dell’ordine,  progetti per coinvolgere in iniziative extra scolastiche i ragazzi, nella convinzione che solo mettendo in rete famiglia, scuola e istituzioni si possa “spezzare la catena di violenza che sta attanagliando i nostri ragazzi”. 
   Non  la militarizzazione del territorio ma maggior sicurezza, “che evidentemente non …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mamme-contro-la-violenza-delle-baby-gang-a-napoli Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000