Maturità 2022, entro il 31 maggio le abilitazioni dei Referenti del Plico telematico

Come gli anni passati, anche quest’anno le scuole dovranno provvedere alla nomina del Referente del Plico telematico nell’ambito degli esami di Stato del II ciclo.

I referenti sono individuati dal Dirigente scolastico della Istituzione scolastica tra il personale docente e/o il personale non docente con contratto di lavoro a tempo indeterminato o determinato di durata annuale, che non sia stato nominato quale Presidente di Commissione in altra scuola e che sia in possesso di competenze informatiche di base.

Fino al 31 maggio, i Dirigenti Scolastici (o i DSGA, se delegati) possono procedere all’abilitazione, accedendo al portale SIDI e selezionando la funzione Gestione Utenze→Referenti Plico telematico.

Cosa fa il Referente

Il referente del Plico accede dal 16 giugno fino alle ore 12 del 20 giugno alla funzione SIDI che consente di scaricare il “Plico telematico” contenente le prove d’esame criptate relative alla commissione o alle commissioni operanti …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2022-entro-il-31-maggio-le-abilitazioni-dei-referenti-del-plico-telematico Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000