Maturità 2022, quando usciranno i calendari dei colloqui e dei risultati?

Qualche giorno prima dell’avvio delle prove scritte della maturità 2022, le commissioni si riuniscono per il lavoro preliminare agli Esami di Stato.

In particolare l’ordinanza ministeriale stabilisce che il presidente e i commissari delle due classi abbinate si riuniscono in seduta plenaria presso l’istituto di assegnazione il 20 giugno 2022 alle ore 8:30.

Durante la riunione plenaria viene verificata l’eventuale assenza dei commissari o del presidente stesso e vengono pianificati i successivi appuntamenti propedeutici all’esame in seno alle singole sottocommissioni.

In caso di assenza di uno o più commissari, il presidente comunica i nominativi al dirigente/coordinatore. In assenza del presidente, invece, il commissario più anziano assume la presidenza della riunione e notifica l’assenza del presidente all’USR.

Sempre nel corso della riunione plenaria, il presidente, sentiti i componenti ciascuna sottocommissione, stabilisce la data di inizio dei colloqui per ciascuna sottocommissione.

Inoltre, a sorteggio verranno definiti:

l’ordine di …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2022-quando-usciranno-i-calendari-dei-colloqui-e-dei-risultati Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000