Reclutamento e formazione: l’audizione di Bianchi al Senato conferma che gli spazi per cambiare il decreto 36 sono ridotti
Un’ora e mezza di audizione del ministro Patrizio Bianchi non è bastata per capire come procederà l’esame del decreto legge 36 di cui si stanno occupando le Commissioni Affari Costituzionali e Istruzione del Senato.
Il Ministro è stato chiaro ma altrettanto chiari gli interventi che sono seguiti.
Bianchi ha spiegato che il provvedimento si rende indispensabile per poter mantenere fede agli impegni già assunti da tempo con la Commissione Europea.
In proposito Bianchi ha fatto riferimento a due aspetti cruciali, da un lato alla soluzione del problema del precariato che non può prescindere – ha sottolineato il Ministro- da una valutazione di tipo concorsuale e dall’altro alla questione della “formazione continua incentivata”.
Su entrambi i problemi – ha ribadito il Ministro – l’Europa ha posto condizioni precise e fare finta di nulla potrebbe significare solo rischiare di perdere i finanziamenti promessi.
“Ma – ha anche detto in sintesi – il Parlamento …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/reclutamento-e-formazione-laudizione-di-bianchi-al-senato-conferma-che-gli-spazi-per-cambiare-il-decreto-36-sono-ridotti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: