Le richieste per le Gps degli specializzandi VI ciclo del corso sul sostegno

Con la presente, si rappresenta che l’anticipo della finestra temporale di aggiornamento GPS (15-31 maggio 2022) ha arrecato un grave danno a molti docenti, precari e di ruolo, causando una grave iniquità per coloro che hanno superato le selezioni e si sono iscritti al VI ciclo dei corsi di specializzazione sul sostegno, con oneri economici importanti e, talvolta, licenziandosi dal proprio posto di lavoro o scegliendo incarichi part-time per poter portare a termine i tirocini, con la consapevolezza che tale sacrificio avrebbe portato all’accesso in prima fascia sostegno e a 9 punti aggiuntivi, preziosissimi in vista delle annunciate assunzioni da GPS, su tutte le altre classi di concorso.

Riteniamo ingiusto che un corso di specializzazione cui si accede superando una procedura selettiva e che comporta la frequenza obbligatoria, il sostenimento di 21 esami, 175 ore di tirocinio nelle istituzioni scolastiche e una discussione finale, e che …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/le-richieste-per-le-gps-degli-specializzandi-vi-ciclo-del-corso-sul-sostegno Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000