GPS sostegno: chi si inserisce con riserva partecipa alle immissioni in ruolo straordinarie?

Alcuni aspiranti si inseriscono nelle GPS sostegno di I fascia con riserva. Chi sono? Come si legge nell’OM n. 112 del 6 maggio 2022 “Possono altresì essere inseriti con riserva nella prima fascia coloro che conseguono l’abilitazione o la specializzazione sul sostegno entro il 20 luglio; la riserva è sciolta negativamente qualora il titolo non venga conseguito entro tale data, determinando l’inserimento dell’aspirante nella fascia spettante sulla base dei titoli effettivamente posseduti“.

Specializzazione sul sostegno e I fascia GPS

Il requisito per essere inseriti nelle graduatorie provinciali di I fascia sostegno è avere la specializzazione su sostegno. Si inseriscono con riserva:

  • coloro che stanno frequentando un corso di specializzazione ma conseguiranno il titolo entro il 20 luglio
  • coloro che hanno conseguito il titolo all’estero e sono in attesa del riconoscimento (il titolo deve essere posseduto entro il 31 maggio 2022).

Fino a quando la riserva non sarà sciolta, non sarà possibile ottenere supplenze da I fascia. E nemmeno il ruolo.

Scioglimento della riserva e immissione in ruolo

Sarà il Ministero ad emanare specifiche disposizioni per comunicare all’Ufficio Scolastico l’avvenuto conseguimento del titolo.

Nel momento in cui viene sciolta la riserva, l’aspirante sarà collocato in I fascia GPS sostegno, in base al proprio punteggio (ottenuto sulla base di quanto dichiarato nell’istanza presentata entro il 31 maggio). Potrà ottenere le supplenze annuali e fino al 30 giugno.

Ma che dire delle immissioni in ruolo straordinarie 2022, previste proprio per le GPS di I fascia sostegno? Potrà partecipare? La risposta è sì. Una volta sciolta la riserva, l’aspirante ha gli stessi diritti di tutti gli altri iscritti in graduatoria.

FAQ del Ministero sull’inserimento con riserva

Di seguito le FAQ ministeriali che chiariscono quanto detto sopra:

n. 34 Devo prendere l’abilitazione/la specializzazione a giugno 2022. Posso iscrivermi con riserva, in attesa di conseguimento del titolo?
Si, la normativa consente a chi consegue l’abilitazione/specializzazione entro il 20 luglio 2022 di iscriversi con riserva, da sciogliere entro tale data con apposita istanza in cui verranno forniti i dettagli del titolo conseguito.

Dovrei conseguire il titolo di abilitazione/specializzazione entro il 20 luglio. Cosa succederà se non dovessi riuscire in tempo utile?
La domanda, in relazione alla specifica graduatoria, resterà nella base informativa, ma per l’anno 2022/23 sarà inefficace ai fini delle nomine automatiche di supplenza e delle graduatorie d’istituto. L’aspirante potrà, una volta conseguito il titolo, iscriversi – tramite apposita istanza – negli elenchi aggiuntivi di prima fascia relativi all’a.s. 23/24.

39 Conseguo la specializzazione di sostegno dopo il termine ultimo di presentazione istanze. So che posso iscrivermi con riserva in attesa del conseguimento del titolo; posso anche dichiarare la stessa specializzazione su altra graduatoria come altro titolo culturale per ottenere il relativo punteggio?
No, gli altri titoli culturali devono essere posseduti entro il termine di presentazione istanze.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/25/gps-sostegno-chi-si-inserisce-con-riserva-partecipa-alle-immissioni-in-ruolo-straordinarie.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=gps-sostegno-chi-si-inserisce-con-riserva-partecipa-alle-immissioni-in-ruolo-straordinarie Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000