Il 24 giugno lo “Ius Scholae” in discussione alla Camera

Giuseppe Brescia, il relatore della legge sullo “Jus Scholae” e presidente della commissione Affari Costituzionali della Camera, ha detto che il prossimo 24 giugno arriverà in aula alla Camera la riforma della legge sulla cittadinanza. 

“La calendarizzazione è una buona notizia per tutte le realtà della società civile che si stanno mobilitando con passione e orgoglio a sostegno dello ius scholae. Chi sostiene questa legge deve fare tesoro di questa spinta, andando avanti con entusiasmo ed energia. In commissione stiamo per andare verso le 15 ore di discussione, abbiamo votato circa 30 emendamenti su 480 e gli ostacoli non mancano, ma c’è una battaglia di civiltà da vincere, c’è una legge da aggiornare valorizzando il ruolo della scuola e il lavoro dei nostri insegnanti”.

Intanto, diverse scuole italiane stanno promuovendo con flash mob studenteschi la legge, chiedendo l’approdo in aula dello Ius Scholae, mentre continua la campagna per la riforma …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-24-giugno-lo-ius-scholae-in-discussione-alla-camera Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000