Ius Scholae, scontro a distanza tra Sasso e Azzolina. Il sottosegretario: “M5S e PD in imbarazzo”. L’ex ministra: “Insulto alla comunità scolastica, Bianchi intervenga”

Di redazione

“L’esultanza delle sinistre per la calendarizzazione della proposta di legge sul cosiddetto ‘Ius Scholae’ nasconde in realtà una evidente debolezza e un profondo imbarazzo. PD e Movimento 5 Stelle hanno deciso scientemente di portare in Aula il provvedimento dopo la tornata elettorale del 12 giugno, consapevoli che gli italiani sono per la stragrande maggioranza contrari. Anche perché, purtroppo, sono costretti a misurarsi con i veri problemi della propria quotidianità: dal caro energia all’inflazione galoppante, dalla precarietà lavorativa alle difficoltà della ripresa post Covid. Il tutto mentre si combatte una guerra nel cuore dell’Europa”.

“Lo ius soli mascherato – ha aggiunto Sasso – è stato già bloccato dalla Lega pochi mesi fa e il programma del Governo Draghi non prevede interventi sul fronte della cittadinanza. Tuttavia, un manipolo di oltranzisti vuole tentare un nuovo colpo di mano, creando …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/ius-scholae-scontro-a-distanza-tra-sasso-e-azzolina-il-sottosegretario-m5s-e-pd-in-imbarazzo-lex-ministra-insulto-alla-comunita-scolastica-bianchi-intervenga/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Ius Scholae, Sasso: ‘Profondo imbarazzo di PD e M5S’

Ius Scholae, la proposta di legge sulla cittadinanza sarà in discussione alla Camera dal 24 giugno. Il PD ha espresso la propria soddisfazione: ‘È un importante passo avanti per riconoscere il diritto a essere cittadini a tante ragazze e ragazzi che italiani lo sono già di fatto’, ha dichiarato l’ex viceministro Matteo Mauri.

Il presidente della commissione Affari costituzionali, Giuseppe Brescia (M5S) ha sottolineato come la calendarizzazione rappresenti ‘una buona notizia per tutte le realtà della società civile che si stanno mobilitando con passione e orgoglio a sostegno dello ius scholae’. Il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Rossano Sasso, invece, ha parlato di ‘profondo imbarazzo’ da parte della sinistra.

Il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Sasso: ‘Ius Scholae, imbarazzo anche per PD e M5S’

‘L’esultanza delle sinistre per la calendarizzazione della proposta di legge sul cosiddetto ‘Ius Scholae’ nasconde in realtà una evidente debolezza e un profondo imbarazzo. PD e Movimento 5 Stelle hanno deciso scientemente di portare in Aula il provvedimento dopo la tornata elettorale del 12 giugno, consapevoli che gli italiani sono per la stragrande maggioranza contrari. Anche perché, purtroppo, sono costretti a misurarsi con i veri problemi della propria quotidianità: dal caro energia all’inflazione galoppante, dalla precarietà lavorativa alle difficoltà della ripresa post Covid. Il tutto mentre si combatte una guerra nel cuore dell’Europa’.

‘Lo ius soli mascherato – ha aggiunto Sasso – è stato già bloccato dalla Lega pochi mesi fa e il programma del Governo Draghi non prevede interventi sul fronte della cittadinanza. Tuttavia, un manipolo di oltranzisti vuole tentare un nuovo colpo di mano, creando fibrillazioni all’Esecutivo e facendo impantanare il Parlamento su temi divisivi. Va ribadito, ancora una volta, come le attuali leggi tutelino ampiamente i minori stranieri, ai quali vengono garantiti tutti i diritti: in primis quelli alla salute e all’istruzione‘. 

‘Il vero obiettivo delle sinistre – ha concluso il sottosegretario all’Istruzione – è, dunque, quello di un’estensione generalizzata della cittadinanza a chiunque si trovi nel nostro territorio, utilizzando strumentalmente i più piccoli come scudo. Una doppia vergogna che non possiamo accettare e contro cui ci opporremo in tutte le sedi’.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000