Riforma reclutamento. Bianchi sui 60 Cfu: potrebbero diventare un master abilitante

Nell’ora e mezza di audizione del ministro Patrizio Bianchi al Senato sono stati affrontati alcuni nodi legati al recente decreto legge 36 (di cui si stanno occupando le Commissioni Affari Costituzionali e Istruzione del Senato). In particolare il ministro si è soffermato sulla questione relativa ai 60 Cfu che dovrebbero caratterizzare il nuovo percorso di formazione iniziale dei docenti, con grande disappunto di qualche sigla sindacale che vede nei crediti essenzialmente un’occasione di speculazione che mette in piedi un mercato enorme.

“Nel testo che abbiamo proposto c’era una riduzione drastica dei 60 crediti. Ma poi abbiamo sentito tutte le società scientifiche, i matematici, i fisici, l’Accademia dei Licei, e tutti ci hanno detto che nella magistrale disciplinare non si può togliere neanche un credito alla disciplina, ma soprattutto tutti ci hanno detto che non si possono sostituire crediti disciplinari con crediti pedagogico-didattici per chi voglia fare l’insegnante,” riferisce il …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/riforma-reclutamento-bianchi-sui-60-cfu-potrebbero-diventare-un-master-abilitante Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000