Bianchi: “Test a crocette fino al 2024”. E dal 2025?

Concorsi e test a crocette, gioie e dolori. Ne parla nel corso dell’audizione del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, al Senato, presso le Commissioni Affari Costituzionali e Istruzione.  Ci sarà una Commissione appositamente dedicata fornirà indicazioni precise sulla modalità di svolgimento dei concorsi, che rimarranno così – con test a crocette – fino alla fine del 2024. Dal 2025 torneremo alle domande aperte. Questo perché dobbiamo rispettare il vincolo europeo di assumere 70mila insegnanti con la nuova procedura d’urgenza. L’anno scorso abbiamo assunto 57mila insegnanti, quest’anno ne assumeremo altri 61mila e poi altri 70mila entro il 2024: una delle milestone per accedere ai fondi del Pnrr.

Il modo fondamentale di poter procedere è fare percorsi e concorsi”. Questione concorsi: “I concorsi annuali sono una proposta venuta dal ministro della Pubblica amministrazione proprio per combattere il precariato. L’altro modo di fare i concorsi in realtà aveva aperto un numero di contenziosi proprio sulla non comparativi degli esiti delle commissioni. Se si riuscisse a trovare un sistema equilibrato io sono aperto – aggiunge il ministro dell’Istruzione. Anche su questo, il Parlamento è sovrano. Teniamo però insieme le compatibilità – precisa -. Come facciamo entro il 2024 per avere almeno 70 mila insegnanti e gestire dei concorsi che non blocchino il sistema educativo?“, si chiede Bianchi, che spiega cosa prevede il decreto 36″.

Seguici anche su http://www.scarpellino.com

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2022/05/26/bianchi-36/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000