Autonomia differenziata, FLC CGIL: NO ad ogni ipotesi di regionalizzazione dell’istruzione

http://2.flcgil.stgy.it/~media/originale/26703557314586/autonomia-differenziata-1-2-2.jpg

Roma, 26 maggio – La FLC CGIL di fronte alle affermazioni del segretario della Lega Matteo Salvini attorno all’autonomia regionale differenziata, ribadisce il proprio NO a qualsiasi ipotesi di regionalizzazione della scuola e dell’istruzione.

Nonostante i tragici momenti che abbiamo attraversato durante la pandemia, in cui è stata evidente la necessità di un governo nazionale di sanità e scuola, si continua a riproporre un argomento che rischia di frammentare i diritti fondamentali di cittadinanza nel nostro Paese: è un tema che una politica responsabile dovrebbe definitivamente abbandonare.

Ricordiamo che la Costituzione prescrive unità e indivisibilità della Repubblica, uguaglianza di diritti civili e sociali – e l’istruzione è fra questi – da garantire in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale indipendentemente dai confini territoriali dei governi locali, uguaglianza di trattamento degli alunni tramite l’uguaglianza di trattamento del personale. E già dai precedenti …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/comunicati-stampa/flc/autonomia-differenziata-flc-cgil-inaccettabile-no-ad-ogni-ipotesi-di-regionalizzazione-dell-istruzione.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000