Missione internazionale sull’accoglienza dei rifugiati ucraini

http://3.flcgil.stgy.it/~media/originale/18642491473613/integrazione-15.jpg

La FLC CGIL, che ormai da tempo ha un’attività internazionale intensa e riconosciuta nelle Organizzazioni europee e mondiali, ha fatto parte della delegazione scelta di ETUCE – l’organizzazione europea che raggruppa i sindacati dell’Istruzione – per il confronto con i governi di Romania e Moldavia, i paesi al confine con l’Ucraina. L’obiettivo della missione era quello di controllare con i governi nazionali locali le condizioni di accoglienza dei rifugiati provenienti dalle zone di guerra, accertarsi delle condizioni reali e poi confrontarsi con le altre organizzazioni internazionali per calibrare e coordinare gli interventi successivi.

La delegazione era composta da Larry Flanagan, Presidente di Etuce, Claudio Franchi, membro del TUAC OCSE e del Committee di Etuce per la FLC CGIL, e Vicky Black, Presidente di UCU, il sindacato universitario inglese.

Queste erano le questioni prioritarie sulle quali lavorare: la legislazione generale, la gestione dell’accoglienza dei rifugiati (soprattutto nel …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/missione-internazionale-sull-accoglienza-dei-rifugiati-ucraini.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000