Ape sociale: aggiornamenti per il personale scolastico, la circolare Inps

Con l’ultima legge di bilancio l’Ape sociale è stata confermata anche per il personale scolastico per tutto il 2022. In particolare, per i docenti della scuola primaria e dell’infanzia. Dopo la scadenza del 31 marzo, è in arrivo ora un’altra data da tenere a mente.

Ape sociale: gli aggiornamenti per il personale scolastico

Il prossimo 15 luglio sarà la seconda deadline fissata per richiedere l’accertamento dei requisiti per coloro i quali intendono beneficiare dell’Ape sociale. Oltre questa scadenza, ci sarà modo di presentare la richiesta ancora fino al 30 novembre. Ad ogni modo, con la circolare del 25 maggio 2022, l’Inps ha reso noti alcuni aggiornamenti con particolare riferimento al personale scolastico.

All’interno del testo sono riportati nello specifico:

  • l’elenco delle professioni appartenenti al novero dei lavori gravosi e dei lavoratori addetti alle professioni gravose che accedono al beneficio dell’Ape sociale con il requisito contributivo minimo ridotto a 32 anni;
  • i nuovi modelli di domanda per accedere al beneficio, i moduli per le attestazioni dei datori di lavoro e le istruzioni applicative;
  • il regime delle compatibilità dell’Ape sociale con il Reddito di Cittadinanza, con il Reddito di Emergenza e con l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa;
  • la normativa di riferimento per la verifica dello stato di disoccupazione;
  • i chiarimenti sulla riconoscibilità dell’Ape sociale in caso di cessazione del rapporto di lavoro per “mancato superamento del periodo di prova” e in caso di “cessazione dell’attività aziendale”.

Chi può beneficiare della misura

Per quanto riguarda il comparto scolastico, rientrano fra i beneficiari dell’Ape sociale i docenti della scuola dell’infanzia e della primaria. Bisogna ricordare, infine, che nel caso specifico delle donne, le lavoratrici possono godere di un particolare sconto contributivo. Esse, infatti, possono recuperare fino a due anni di contributi e ridurre così il requisito a 34 anni di contribuzione anziché 36.

CIRCOLARE

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/05/29/ape-sociale-aggiornamenti-per-il-personale-scolastico-la-circolare-inps.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ape-sociale-aggiornamenti-per-il-personale-scolastico-la-circolare-inps Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000