Carriera dei docenti/1: quel silenzio assordante che fa male al PNRR

Contenuti correlati

La riforma della carriera dei docenti prevista dal PNRR non solo è stata ignorata dal DL 36 che, addirittura, ha confermato che la progressione stipendiale degli insegnanti avverrà, come sempre, soltanto per anzianità, ma anche lo stesso mondo sindacale ha eluso la questione, come risulta chiaramente dalle motivazioni ufficiali dello sciopero generale del 30 maggio dei sindacati rappresentativi.
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams nell’avviare il percorso di mobilitazione del personale hanno elencato ben 21 obiettivi dello sciopero: dall’adeguamento dei profili Ata all’eliminazione degli eccessi di burocrazia nel lavoro dei docenti, dalla riduzione del numero di alunni per classe al contenimento della dimensione delle istituzioni scolastiche, dalla presenza di un Assistente Tecnico in ogni scuola del primo ciclo all’incremento dell’organico dei Collaboratori scolastici, dal concorso riservato per gli Assistenti Amministrativi Facenti funzione al bando di concorso ordinario …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/carriera-dei-docenti-1-quel-silenzio-assordante-che-fa-male-al-pnrr/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000