Spagna, la professione in trincea dei docenti: bassi stipendi, limitate garanzie e battaglie sociali
La situazione per il corpo docenti dell’intera Europa, come già sollevato in dedicati articoli, vive delicate e serie fasi di ricollocamento storico, contrattuale, secondo continue battaglie sindacali, richiesta di maggiori garanzie salariali e migliori, più fluidi e dinamici processi e retoriche di arruolamento, abilitazione e formazione continua per i docenti appena inseriti, alla presa con generazioni esigenti, mobili e vivaci. Purtroppo un filo conduttore sgradevole unisce la penisola iberica a quella italiana: risulta, secondo i rapporti e le surveys di Euridice, che gli stipendi massimi ottenibili a fine carriera per i docenti siano tra i più bassi d’Europa, assieme a quelli di realtà mediterranee come il Belpaese e la Grecia. Purtroppo risulta, anche da un annesso lavoro di redazione ed approfondimento “Gli stipendi degli insegnanti. Confronto con i paesi europei che ci circondano”, che il corpo docente spagnolo è soggetto, oltre che ai turni massacranti e limitato pagamento a livello orario, …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/spagna-la-professione-in-trincea-dei-docenti-bassi-stipendi-limitate-garanzie-e-battaglie-sociali Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: