Riforma reclutamento docenti, tre diversi livelli per gli insegnanti: iniziale, ordinario ed esperto con diverso riconoscimento giuridico ed economico. TESTO EMENDAMENTO ITALIA VIVA

Di Andrea Carlino

Scaduti i termini per la presentazione degli emendamenti al Decreto PNRR 2, adesso le Commissioni Affari Costituzionali e Istruzione sono all’opera sull’ammissibilità o meno delle modifiche presentate dai vari partiti. Tra gli emendamenti, c’è anche quello presentato da Daniela Sbrollini, senatrice di Italia Viva e membro della commissione.

Tre distinti livelli di docente: iniziale, ordinario ed esperto, cui corrisponde un differente riconoscimento giuridico ed economico della professionalità maturata.

Ai docenti esperti sono attribuite responsabilità anche in relazione ad attività di formazione e di aggiornamento permanente degli altri docenti, di coordinamento di dipartimenti o gruppi di progetto, di valutazione interna e di collaborazione con il dirigente scolastico.

L’avanzamento dal livello di docente ordinario a quello di docente esperto avviene, a domanda, mediante concorso interno volto a verificare il possesso dei requisiti culturali e …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/riforma-reclutamento-docenti-tre-diversi-livelli-per-gli-insegnanti-iniziale-ordinario-ed-esperto-con-diverso-riconoscimento-giuridico-ed-economico-emendamento-italia-viva/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000