Festival Internazionale dell’Economia: Bianchi e Gavosto a confronto sulla scuola del futuro

Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Economia, in corso di svolgimento a Torino, si è tenuto l’incontro “Istruzione, crescita e uguaglianza” con ospiti il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi e il direttore della Fondazione Agnelli Andrea Gavosto. Ha moderato la giornalista del Corriere della Sera Gianna Fregonara.

Alla base della discussione, la proposta di riforma della scuola lanciata da Andrea Gavosto e raccontata nel suo libro “La scuola bloccata”:

La scuola secondaria presenta una struttura molto frammentata delle materie, una struttura bloccata, si sceglie il liceo o il professionale e non si hanno margini di manovra. Le scelte sono spesso condizionate dalle famiglie di provenienza – spiega Gavosto – non in tutte le scuole ci sarà possibilità di offrire più opzioni ma dare più possibilità di scelta permette di maturare e favorisce l’equità. Ci sono tante strategie didattiche che racconto nel libro. Questo non vuol dire che la lezione …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/festival-internazionale-delleconomia-bianchi-e-gavosto-a-confronto-sulla-scuola-del-futuro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000