Studenti ucraini, ammessi anche con insufficienze ed esonerati dagli esami di Stato. Bianchi: “Esiste una barriera linguistica significativa”. Non mancano le polemiche

Di Fabrizio De Angelis

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’ordinanza ministeriale che fornisce indicazioni in merito alla valutazione degli studenti ucraini. Il Ministro Bianchi spiega i contenuti dell’ordinanza.

Il titolare di Viale Trastevere, spiega a Fanpage.it:  “Sono in tutto quasi 30mila i ragazzi arrivati nelle nostre scuole, nella fascia tra i tre e i quattordici anni. Esiste una barriera linguistica significativa e quindi la decisione che abbiamo preso è un modo permettere agli studenti ucraini di proseguire il loro percorso“.

Bianchi si riferisce al fatto che per quanto concerne la valutazione degli alunni e studenti ucraini, questi possono essere ammessi alla classe successiva anche in caso di insufficienze: “La valutazione finale degli apprendimenti degli alunni ucraini – si legge sull’ordinanza – è effettuata collegialmente, in sede di scrutinio finale, dai docenti contitolari della classe ovvero dal …..

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/studenti-ucraini-ammessi-anche-con-insufficienze-ed-esonerati-dagli-esami-di-stato-bianchi-esiste-una-barriera-linguistica-significativa/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000