Docenti: E’ arrivata l’ora di passare all’incasso

Una buona fetta del personale scolastico ignora, ancora oggi, come la giurisprudenza degli ultimi anni ha riconosciuto diversi diritti che si traducono in somme di denaro spesso consistenti. Una giurisprudenza di merito (Tribunali del Lavoro e Corti di Appello), di legittimità (Corte di Cassazione) e addirittura la Corte di Giustizia Europea.
Insomma i tribunali hanno spianato la strada e frantumato i NO del Ministero dell’Istruzione e del MEF.

Nell’ordine:
– Scatti di anzianità precari (Docenti e ATA)
Corte di Cassazione: N. 22558 del 2016 + altre.

– Risarcimento danno abusiva reiterazione contratti a termine (Docenti e ATA)
Corte di Cassazione N. 22552 del 2016 + 5072 del 2016

– Gradone stipendiale, fascia 3-8 Clausola di salvaguardia (Docenti e ATA in ruolo)
Corte di Cassazione N. 2924 del 2020

– Ricostruzione integrale della carriera (Docenti e ATA in ruolo)
Corte di Cassazione N. 31149 del 2019 + 31150 del 2019

– Retribuzione professionale docenti e Compenso individuale accessorio (Docenti e ATA)
Corte di Cassazione N. 20015 del 2018 + 6293 del 2020

– indennità ferie non fruite (Docenti con contratti al 30 giugno)
Corte di Cassazione N. 14268 el 2022

– Bonus Carta Docente € 500,00 annui
Ordinanza Corte di Giustizia Europea – Causa C-450 del 18 maggio 2022

Informazione Scuola mette a disposizione una scheda per capire cosa potete rivendicare, compilatela ed inviatela alla nostra casella di posta elettronica così vi diciamo a cosa avete diritto.

IINFORMAZIONESCUOLA scheda da compilare ed inviare alla Redazione – scaricala!

Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/docenti-e-arrivata-lora-di-passare-allincasso/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000