Disabilità e disturbi dell’apprendimento, materiale didattico accessibile nell’89% delle università
Disabilità e disturbi dell’apprendimento, materiale didattico accessibile nell’89% delle università
SuperAbile INAIL del 09/06/2022
Presentato il rapporto dell’ANVUR: oltre 11 milioni di euro le risorse impiegate per i servizi a studenti con disabilità e DSA, ma c’è poco orientamento negli istituti superiori e solo il 56% degli atenei italiani offre la traduzione in LIS.
ROMA. Più consapevolezza da parte delle università italiane sull’importanza dei servizi e degli ausili per gli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) come strumenti fondamentali per il diritto allo studio. Parliamo di supporto alla didattica, accessibilità degli atenei, servizi di trasporto, tutorato, counseling e orientamento. È quanto emerge dal rapporto dell’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR) “Gli studenti con disabilità e Dsa nelle università italiane, una risorsa da valorizzare”, presentato a Roma nella sede della Conferenza dei rettori italiani (CRUI) e realizzato in collaborazione con la Conferenza nazionale universitaria …..
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=156037 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/