Maturità 2022, ecco come si fanno le sostituzioni di commissari e presidenti

L’avvio dei prossimi esami di Stato del II ciclo è ormai alle porte. Il prossimo 20 giugno, alle ore 8,30, si riuniscono tutte le commissioni e sottocommissioni delle scuole secondarie di II grado. Vediamo di comprendere cosa accade in caso di assenze dei commissari o dei presidenti.

Numeri dell’esame di Stato 2021-2022

Come riportato dal sito istituzionale del Ministero dell’istruzione, nel secondo ciclo le commissioni sono presiedute da un Presidente esterno all’istituzione scolastica e composte da commissari interni. Quest’anno le commissioni saranno 13.703, per un totale di 27.319 classi coinvolte.

Le riunioni preliminari degli esami di Stato per la secondaria di secondo grado, avranno inizio il lunedì 20 giugno alle ore 8.30, mentre la sessione d’Esame inizierà il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di italiano, predisposta su base nazionale. Il 23 giugno si svolgerà la seconda prova scritta, diversa per ciascun indirizzo, che riguarderà …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2022-ecco-come-si-fanno-le-sostituzioni-di-commissari-e-presidenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000