Mattarella: alti tassi di dispersione scolastica aumentano il disagio sociale e la devianza minorile
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’’intervento all’inaugurazione dell’anno scolastico 2019/2020, il 16 settembre 2019. (Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della XX Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, torna a parlare di dispersione scolastica, una piaga che, soprattutto nel Mezzogiorno, appare difficile curare e tuto questo nonostante anche il presidente della commissione antimafia della Sicilia, Claudio fava, abbia portato il problema in primo piano.
Dice Mattarella: “E’ sconcertante pensare che le bambine e i bambini coinvolti nel lavoro minorile, secondo i dati dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell’Unicef, siano nel mondo più di 160 milioni e che la pandemia abbia esposto quasi 9 milioni di bambini in più al rischio di sfruttamento lavorativo”.
“Il richiamo che ci viene dalla Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile si nutre …..
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/mattarella-alti-tassi-di-dispersione-scolastica-aumentano-il-disagio-sociale-e-la-devianza-minorile Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: