Una scelta decisiva: dalla legge sulla formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti dipende il futuro della nostra scuola e lo sviluppo culturale, economico e democratico del nostro Paese

http://3.flcgil.stgy.it/~media/originale/25696422331771/formazione-02.jpg

COMUNICATO
AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE

Il 15 giugno il ddl n. 2598 di conversione del decreto-legge 30 aprile 2022 n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), arriverà in aula.

Con questo documento le Associazioni professionali AIMC – CIDI – MCE – PROTEO intendono richiamare l’attenzione del Parlamento sui punti qualificanti per una legge sulla formazione iniziale ed in servizio degli insegnanti dalla quale dipende il futuro della nostra scuola e lo sviluppo culturale, economico e democratico del nostro Paese.

SULLA FORMAZIONE INIZIALE

L’IDEA DI PROFESSIONALITÀ che deve essere sottesa a una proposta di formazione iniziale e continua per i docenti, deve rispondere all’idea fondamentale del sistema di istruzione: realizzare una scuola inclusiva in tutti gli ordini e gradi. Ciò esige professionalità competenti nei saperi disciplinari e nei saperi professionali in campo …..

Continua la lettura su: http://www.flcgil.it/attualita/piano-nazionale-ripresa-resilienza/una-scelta-decisiva-legge-formazione-iniziale-servizio-insegnanti-dipende-futuro-nostra-scuola-sviluppo-culturale-economico-democratico-nostro-paese.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000