Lagalla, il nuovo sindaco di Palermo che proviene dall’istruzione

Roberto Lagalla – neo sindaco di Palermo

Con il 48% dei voti, Roberto Lagalla è diventato il nuovo sindaco di Palermo. Una vittoria netta quella del candidato del centrodestra (Miceli del centrosinistra si è fermato al 29%) che succede a Leoluca Orlando, storico sindaco del capoluogo siciliano per più mandati.

“Tanti i problemi da affrontare, in primis il bilancio”. Queste le prime parole del nuovo primo cittadino che avrà certamente tante questioni sul tavolo. Lagalla proviene dall’istruzione, per oltre quattro anni (dal novembre 2017) ha infatti ricoperto il ruolo di assessore regionale all’istruzione e alla formazione professionale. Carica abbandonata per candidarsi al ruolo di sindaco di Palermo.

Precedentemente era stato rettore dell’università di Palermo dal 2008 al 2015 e tra il 2001 e il 2006 presidente del polo universitario della provincia di Agrigento.

In mezzo anche una carica (dal 2006 al 2008) come assessore alla Sanità della …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lagalla-il-nuovo-sindaco-di-palermo-che-proviene-dallistruzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000