Pensare con le mani: la formazione al lavoro manuale al centro dell’incontro di martedì, 21 giugno

Il lavoro manuale è da riscoprire nella sua varietà e modernità: se ci pensiamo, dal chirurgo al tecnico specializzato, dal meccanico all’artigiano, dall’agricoltore 4.0 al restauratore, così come chi sa scolpire, dipingere e suonare… Tutti esempi di preziosa manualità che si deve imparare. Il Made in Italy di cui il nostro paese va fiero, ha bisogno di tante figure con specifiche competenze e con un percorso di apprendimento legato al fare, all’esperienza. Da questa riflessione nasce l’idea alla base dell’incontro nella sede di rappresentanza del Senato, Palazzo Giustiniani, del 21 giugno, organizzato da CNOS-FAP (Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale) insieme a Elis, proposto dalla Senatrice Paola Binetti, dal titolo: “Pensare con le mani”. L’iniziativa mira a mettere al centro dell’agenda di Governo un interesse specifico e costante nei confronti della formazione al lavoro manuale.

Guarda la locandina dell’evento

La richiesta delle imprese …..

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/pensare-con-le-mani-la-formazione-al-lavoro-manuale-al-centro-dellincontro-di-martedi-21-giugno/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000