Scuola, tornano i ‘furbetti della 104’ e i certificati falsi: implicati docenti e medici

Tornano i ‘furbetti della legge 104‘, ad Agrigento sono spuntati certificati medici falsi per cercare di ottenere un trasferimento nella propria provincia di residenza. Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Agrigento, Giuseppe Miceli, ha disposto altri 40 rinvii a giudizio nell’ambito dell’udienza preliminare che si riferisce ad una nuova inchiesta denominata ‘La carica delle 104‘.

Agrigento, altri ‘furbetti’ della Legge 104: il tribunale dispone altri 40 rinvii a giudizio tra docenti e medici

Il portale ‘Agrigento Notizie’ ha riportato la notizia riguardante il rinvio a giudizio di 40 persone (tra cui 14 medici) nell’ambito dell’inchiesta ribattezzata ‘La carica delle 104’. I dottori sono stati accusati di aver sottoscritto delle certificazioni false per patologie inesistenti o comunque per patologie accentuate rispetto alla reale entità.

Trenta persone, grazie a questi certificati falsi, avrebbero beneficiato di previdenze di vario tipo: tra questi anche diversi insegnanti che, attraverso questo sotterfugio, sarebbero riusciti ad ottenere l’assegnazione nei pressi della propria residenza. Il personaggio principale dell’organizzazione sarebbe un cittadino di Favara, bidello ed ex consigliere comunale. 

L’inchiesta, secondo quanto riporta ‘Agrigento Notizie’, avrebbe già accertato l’esistenza di due bande parallele che avrebbero organizzato questo giro di ‘falsi invalidi‘. I medici sarebbero stati compiacenti: dietro tangenti di modesta entità, si sarebbero offerti per certificare patologie inesistenti o di portata superiore a quella effettiva. La prima udienza del processo è in programma il 3 ottobre davanti al giudice monocratico Agata Anna Genna.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2022/06/14/scuola-tornano-i-furbetti-della-104-e-i-certificati-falsi-implicati-docenti-e-medici.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=scuola-tornano-i-furbetti-della-104-e-i-certificati-falsi-implicati-docenti-e-medici Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000