Lettera di una docente ai suoi alunni dopo quarant’anni di insegnamento

Cari ragazzi e ragazze,

anche per me dopo quarant’anni di insegnamento è giunto il momento di salutarvi.

La pandemia, la guerra, la globalizzazione, la comunicazione veloce e pervasiva dei social hanno accelerato in modo incredibile l’informatizzazione della didattica costringendo discenti e docenti ad adattamenti rivoluzionari sia nei contenuti che a livello emozionale. Vi scrivo, tuttavia, per ribadire ancora una volta, nonostante le inadempienze, l’importanza della scuola pubblica per la realizzazione della mobilità sociale basata sulla relazione e sul dialogo educativo.

Ognuno di noi è portatore di talento necessario a rispondere alle infinite richieste e alle grandi sfide imposte dall’attualità. Come diceva il maestro Don Milani la scuola superando le differenze libera dagli ostacoli e realizza l’eguaglianza sostanziale fra i cittadini. Quante volte nell’ora di Educazione Civica abbiamo letto i principi fondamentali dello Stato riflettendo su quanta strada occorra ancora fare per realizzare la giustizia!

Mi è stato …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/lettera-di-una-docente-ai-suoi-alunni-dopo-quarantanni-di-insegnamento Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000