Personale Ata. Entro il 30 settembre formazione Dsga e assistenti amministrativi

Ricordiamo che il ministero dell’Istruzione ha emanato con nota 10265 del 15 marzo disposizioni volte alla formazione e all’aggiornamento professionale del personale DSGA neoassunto (a.s. 2021-2022) e di quello già in servizio, DSGA e assistenti amministrativi, con particolare riferimento ai processi gestionali, amministrativi e contabili della scuola. I percorsi di formazione (iniziati a partire dal 4 aprile 2022) dovranno concludersi entro il 30 settembre 2022.

Senza Dsga 1 scuola su 4 a settembre

Ma in tema di direttori amministrativi, qual è la situazione in Italia? “Sarà senza Dsga una scuola su quattro. E l’amministrazione scolastica non dispone di alcun sistema di reclutamento in grado di colmare i posti vacanti”. Ad affermarlo la Uil scuola. Il prossimo anno scolastico si aprirà infatti con il 25% dei posti di direttore amministrativo scoperti: parliamo cioè di circa 2.120 figure direttive assenti rispetto al bisogno delle scuole.

Non solo. “L’Amministrazione scolastica non dispone di alcun sistema di …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/personale-ata-entro-il-30-settembre-formazione-dsga-e-assistenti-amministrativi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000