Promossi o bocciati, nessun rimandato. Il Maxwell di Milano: “Poco credibile recuperare un 4 di anni in pochi mesi”

Nessun rimandato, o promossi o bocciati. Niente vie di mezzo. È il criterio adottato dall’istituto Maxwell di Milano. Solo due rimandati su 1500 studenti. Una scelta, quella dei nuovi criteri di promozione, adottata dal collegio dei docenti a febbraio. Con due insufficienze si passa, con tre no (o con due insufficienze gravi in due materie, una delle quali nell’anno precedente e mai recuperata). Dunque niente esame di riparazione? Destinato solo a chi ha due materie da recuperare, di cui una grave, criteri rigidi che comunque hanno riguardato una fetta minore di alunni perché le percentuali di promossi sono state tra l’80 e il 90%.

Perché non rimandare? Se un alunno ha da anni sempre 4 nella stessa materia, non è credibile che in due mesi possa recuperare. Meglio una bocciatura a giugno, che una falsa speranza di promozione a settembre, quando poi è molto più difficile cambiare …..

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/promossi-o-bocciati-nessun-rimandato-il-maxwell-di-milano-poco-credibile-recuperare-un-4-di-anni-in-pochi-mesi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000